Emotività e conflitto

Non c’è razionalità senza emozioni”

Razionalità: facoltà di ragionare

Emozione: sentimento intenso

Ragione deriva dal latino ratione, calcolo, rapporto, facoltà di calcolare. Pensiero è un termine che deriva dal latino pendere, pesare, pesare con cura. E le nostre emozioni? Non saranno, per caso, le formule che noi utilizziamo per calcolare?

Talvolta, in modo ingenuo, si è portati a pensare che tutti dovrebbero essere in grado di valutare ogni fatto della vita in modo logico e razionale. Invece, l’esperienza di ciascuno di noi e le ricerche scientifiche dimostrano che esistono un grande numero di fattori e di reazioni abitudinarie che portano a ragionare, pensare e decidere in modi del tutto diversi e talvolta decisamente irrazionali o non adatti a una vita equilibrata e soddisfacente.

Su questo giocano un ruolo importantissimo le emozioni, presenti in ogni aspetto della nostra vita.

Gli incontri hanno come obiettivo quello di aiutare ad avere una maggior comprensione dei processi di pensiero, di ragionamento ed emozionali, che ci condizionano inconsapevolmente; sarà così possibile avere più consapevolezza delle nostre modalità espressive e di comportamento e limitare la nascita di situazioni conflittuali.

5 incontri sui seguenti argomenti:

-Dico quello che penso o penso quello che dico?

-Errori sistematici di giudizio

-Emozioni e conflitti decisionali

-Come migliorare il processo decisionale

-Il pensiero spontaneo e creativo

Per informazioni: info.centroalaya@gmail.com